[ÈRMY-TAGE] s.f.

Attività mentale che si svolge grazie al cielo solo durante il sonno, caratterizzata da impressioni visive degne di una tragedia greca, sensazioni e pensieri non coordinati tra loro logicamente ma esprimenti tutte le parti di me, anche quelle che non sopporto. Voci, quelle che ho chiuso in un cassetto così profondo che si apre solo quando dormo. Ermytage è la fase in cui il cassetto si apre e le immagini vengono liberate. Di Anna Ponti.

LA notte sarà tutta nostra.

Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)
  • ►  2014 (1)
    • ►  maggio (1)
  • ►  2013 (3)
    • ►  ottobre (3)
  • ►  2012 (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2011 (4)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2010 (22)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (8)
  • ▼  2009 (22)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ▼  luglio (3)
      • Dov'è stanotte una parte di me.
      • Barbera del Tennessee.
      • LA notte sarà tutta nostra.
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (10)
  • ►  2008 (1)
    • ►  luglio (1)

Grazie per le visite

Leggi anche

  • Dalla testa e dalla pancia.
    C'è una stanza in cui tutto si azzera. Un luogo in cui il passato scompare e una luce madreperla, compatta e leggera avvolge le pareti, ...
  • Chi ha dimenticato la porta aperta?
    Si dice che tutti almeno una volta nella vita formulino consapevolmente o meno il pensiero di voler uccidere i propri genitori. Io consape...
  • Sembra proprio una civetta.
    Sulla sedia in terrazzo c’è ancora una tovaglia, due asciugamani un tappetino per la doccia e un posacenere. La casa è incredibilmente in or...
  • L’iniziazione.
    L’iniziazione è quando superi una prova grande. Grande per le tue gambe. I tuoi piedi. Le tue mani, strette, affusolate, eppure con la pel...
  • Pasquetta o non pasquetta, la questione dei rimpianti.
    Parti o non parti parti o non parti. Parti. Ma quante sono le volte che una decisione costa una rinuncia? Quasi sempre. Tranne che per quegl...
  • Per adesso e per l'incanto.
    Abbiamo la spada in mano. Quando ci si incontra e ci si cerca è sempre così. Una danza intelligente e sottile. Un passo indietro ed un passo...
  • Una guerra e mille colori.
    La settimana scorsa per la prima volta ho sperimentato fino in fondo cosa voglia dire provare dolore nel vedere i propri ideali calpestati. ...
  • Il sogno che non sognavo.
    Non sognavo niente di tutto questo. Non sognavo un posto fisso, non sognavo una vita stabile a Torino, non sognavo di avere un figlio. Anzi....
  • Hai detto "Rinoceronti"?
    Ultimamente vedo mandrie di rinoceronti in fuga. Mentre parlo, mentre fisso il vuoto con quel mio modo unico di alienarmi. Me ne sto lì, buo...
  • Il mio debito con l'universo.
    Nel corso del tempo ho imparato a dire “mai dire mai”. Una sorta di motto che amo ripetermi perché il mio inconscio non si dimentichi di las...
© Anna Ponti. Tema Viaggi. Powered by Blogger.